LACRILUBE 42,5% + 57,3% UNGUENTO OFTALMICO 1 TUBO DA 3,5 G
                LACRILUBE 42,5% paraffina liquida + 57,3% vaselina bianca unguento oftalmico
Principi attivi
100 g di Lacrilube contengono Paraffina liquida, Vaselina bianca. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Lanolina alcool.
Indicazioni terapeutiche
Che cos’è e a che cosa serveLubrificante oculare.   
  Lacrilube si usa per lubrificare e proteggere gli occhi in presenza di stati di secchezza oculare.
Controindicazioni
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleIpersensibilità verso gli alcol della lanolina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
Applicare una piccola quantità di Lacrilube nell’occhio una o più volte al giorno.
Conservazione
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
Avvertenze e precauzioni
Avvertenze e precauzioniIl prodotto è solo per uso esterno; l'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare  origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il  medico.
  E' opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in  passato.    
Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento  Lacrilube contiene ingredienti che sono stati utilizzati da anni in altri medicinali senza effetti  preoccupanti in gravidanza o allattamento. Pertanto, nessuna speciale precauzione è necessaria  per l'utilizzo di Lacrilube in queste condizioni.    
PRECAUZIONI PER L'USO  Poichè Lacrilube è una preparazione sterile, evitare che la punta del tubo venga a contatto con  qualsiasi superficie.
Interazioni
Non sono state osservate interazioni con altri medicamenti. Dato che i costituenti del prodotto hanno un uso ben consolidato, non sono previste interazioni.
Effetti indesiderati
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, Lacrilube può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.  
  Dopo applicazione di Lacrilube, si possono verificare i seguenti effetti indesiderati, ma la frequenza non è nota:
  • Irritazione oculare;
  • Rossore oculare;
  • Dolore oculare;
  • Offuscamento della vista;
  • Allergia oculare;
  • Gonfiore e prurito dell'occhio e/o della palpebra;
  • Escrezione oculare;
  • Sensazione di corpo estraneo nell'occhio;
  • Eccesso di lacrimazione.  
  Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
  Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno  consultare il medico o il farmacista.     
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: 
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
 Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Sovradosaggio
Accidentali sovradosaggi topici oculari di Lacrilube non determinano alcun rischio. A parte un potenziale transitorio offuscamento della vista.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza: Non sono previsti effetti durante la gravidanza in quanto non c’è esposizione sistemica di donne gravide alla sostanza farmacologicamente attiva. 
Allattamento: Non sono previsti effetti sul lattante in quanto non c’è esposizione sistemica di donne in allattamento alla sostanza farmacologicamente attiva. 
Fertilità: Non si conoscono implicazioni a seguito dell’utilizzo di Lacrilube.
                                          
            
 
            ... ... ... ...