VICKS TOSSE FLUIDIF 200 MG/15 ML SCIROPPO 1 FLACONE IN VETRO DA 180 ML
Vicks Tosse Fluidificante 200 mg/15 ml Sciroppo
Guaifenesina
Principi attivi
PRINCIPIO ATTIVO: Guaifenesina 1,333% p/v ECCIPIENTI: saccarosio, etanolo, sodio Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Eccipienti
ECCIPIENTI: Saccarosio, Saccarina sodica, Glicole propilenico, Etanolo (96%), Sodio citrato, Acido citrico anidro, Carmellosa sodica, Ossido di polietilene, Aroma miele/zenzero 198628, Aroma verbena PHL 145439, Levomentolo, Macrogol-stearato, Sodio Benzoato (E211), Acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Che cos’è e a che cosa serveVicks Tosse Fluidificante contiene il principio attivo guaifenesina, che appartiene al gruppo di medicinali chiamati espettoranti, in grado di fluidificare facilitare l'espulsione delle secrezioni dell'apparato bronchiale. Vicks Tosse Fluidificante è indicato come fluidificante nelle condizioni acute e croniche dell'apparato bronchiale.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7 giorni.
Controindicazioni
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleNon prenda Vicks Tosse Fluidificante - se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
Posologia
Adulti e ragazzi oltre i 12 anni 15 ml (equivalente a 3 cucchiaini da caffè) Bambini dai 6 agli 11 anni 10 ml (equivalente a 2 cucchiaini da caffè) Bambini dai 2 ai 5 anni 5 ml (equivalente a 1 cucchiaino da caffè) Queste dosi possono essere ripetute ogni 4 ore, fino a 6 volte al giorno. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.
Conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C.
Avvertenze e precauzioni
Avvertenze e precauzioniSi rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Vicks Tosse Fluidificante.
Faccia particolare attenzione e chieda consiglio al medico prima di prendere Vicks Tosse Fluidificante se ha una tosse cronica o persistente, come ad esempio quella che si presenta a causa di asma, fumo, bronchite cronica e una malattia ai polmoni chiamata enfisema.
Se deve sottoporsi ad esami di laboratorio per la determinazione dei livelli di acido 5-idrossiindolacetico e vanilmandelico. Vicks Tosse Fluidificante può determinare un risultato falso positivo. Si rivolga al medico se i sintomi persistono per più di 7 giorni o se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Bambini Vicks Tosse Fluidificante non é raccomandato nei bambini di età inferiore a 2 anni a meno che il medico non lo ritenga strettamente necessario.
Interazioni
Non sono stati effettuati studi di interazione.
Effetti indesiderati
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Raramente, possono manifestarsi effetti indesiderati che colpiscono prevalentemente lo stomaco e l'intestino quali nausea, vomito e diarrea.
Nei soggetti allergici ai componenti del medicinale possono manifestarsi prurito, arrossamenti ed eritema della pelle.
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Sovradosaggio
La guaifenesina assorbita viene rapidamente metabolizzata ed escreta con l’urina. Il trattamento dell’iperdosaggio comporta la cura dei sintomi specifici. Un sovradosaggio lieve o moderato può causare confusione o vertigini e disturbi gastrointestinali. Dosaggi molto alti possono produrre sintomi quali eccitazione, confusione e depressione respiratoria, nausea e vomito. Il trattamento deve essere sintomatico, richiedendo lavanda gastrica e trattamenti generici di supporto. Sono stati riportati rari casi di calcoli renali o urinari nei pazienti che hanno assunto quantità elevate di guaifenesina per lunghi periodi di tempo.
Gravidanza e allattamento
La sicurezza della guaifenesina durante la gravidanza e l’allattamento non è stata completamente stabilita. ’’Durante la gravidanza o l’allattamento il prodotto deve essere usato solo su consiglio del medico.
... ... ... ...